Se si è arrivati su questo sito web è molto probabile che si stia cercando un’educazione ed una formazione diversa e speciale rispetto all’offerta educativa “standard”.
È altresì molto probabile che tu sia una persona che percepisce come investire con attenzione sull’educazione dei propri figli sia tra i migliori regali che un genitore possa fare.
Con il progetto educativo delle Scuole Bilingue vogliamo proporci per essere il partner ideale di coloro che hanno questi sentimenti e questi obiettivi, accompagnando famiglie e studenti in un percorso di crescita ricco di esperienze, creatività e soddisfazioni.
Facciamo scuola ed educazione dal 1977 ed in occasione dei 40 anni di attività abbiamo deciso, attraverso questo nuovo sito web, di proporre l’opportunità di entrare in contatto con un nuovo ed unico progetto educativo, capace di unire la forza della tradizione della scuola italiana, la necessaria innovazione dei metodi di apprendimento e di motivazione degli studenti con lo sviluppo di elevate competenze linguistiche, ormai necessario strumento di socialità, di conoscenza e di professionalità.
BENVENUTI NELLE NOSTRE SCUOLE - #Bilinguesicresce
📅07-10-2022 Scuola all’aperto, Outdoor Education I bambini della Scuola dell’Infanzia il Cucciolo di Massa al Parco degli Ulivi, hanno riscoperto il piacere del contatto con la naturacon i suoi colori, profumi e suoni come il fruscio delle foglie sotto i piedini. Durante l’uscita didattica hanno osservato la natura ed hanno raccolto del materiale che servirà per realizzare il loro albero autunnale. Buon Lavoro!
📅7 ottobre 2022 h. 10.00 | Sala Studio Agorà | Lucca Il grande giorno è arrivato! Al Festival Internazionale della sostenibilità Pianeta Terra Festival si registra il TED degli studenti del Liceo Internazionale Quadriennale e Liceo Linguistico "G. Byron" - Lucca In 12 minuti a loro dedicati, hanno raccontato come hanno vissuto l’esperienza del progetto del Calendario legato all’Agenda 2030. scopri di più
#curvarsi Questa è la parola chiave dell'evento "L'altra faccia della Luna" organizzato ieri da Progetto Dopodinoi e da IBambini DelleFate. Sono i normodotati che devono adattarsi, #curvarsi alle diverse abilità di altri! scopri di più
📅04-10-2022 Questa mattina, gli studenti del Liceo Internazionale Quadriennale di Lucca, presenti al Meeting «Custodi della sostenibilità» al Complesso monumentale di San Micheletto a Lucca Due i complessi coinvolti: San Romano e San Micheletto nel centro storico di Lucca, dove 400 studenti si sono confrontati insieme sul tema della tutela dell’ambiente. scopri di più .