Il progetto educativo delle Scuole Bilingue è un'iniziativa nata e cresciuta a partire dai primi anni 2000 a Lucca, allargata poi alla città di Massa dall'anno scolastico 2016-17 e che oggi arriva anche a Grosseto dove verranno inizialmente attivate, presso la sede di Via Aurelio Saffi - 15, la Scuola dell'infanzia Bilingue il Cucciolo e la scuola primaria paritaria English Primary School.
È un progetto ormai solido, innovativo ed in continuo miglioramento che incontra sempre maggiore favore nelle scelte educative delle famiglie. Per l'anno scolastico 2020-2021 sono oltre 300 le famiglie iscritte.
Abbiamo trovato nella sede di Via Aurelio Saffi l'ambiente giusto per sviluppare le nostre scuole bilingue; un Centro Educativo specializzato nell’educazione dei bambini nella fascia di età da 30 mesi a 10 anni.
Una struttura unica che permetta alle famiglie di usufruire di un luogo sereno e di un ambiente anglofono dove far crescere i propri figli: un luogo di socializzazione e apprendimento anche in lingua inglese che fornisce ai bambini le competenze linguistiche attraverso percorsi strutturati e continui, regalando un enorme vantaggio per il loro futuro scolastico e professionale.
L’utilizzo della lingua inglese è affidato all’insegnante madrelingua/bilingue e si aggiunge allo svolgimento di un ottimo programma italiano garantito dalla parità scolastica.
Nonostante le difficoltà di questo periodo abbiamo deciso di portare anche a Grosseto questa opportunità, convinti, come sempre, che i bambini e la loro educazione, debbano essere sempre al centro dell'attenzione della collettività.
Una società sana premia il merito, punisce i mascalzoni e investe nell'istruzione.
📅07-10-2022 Scuola all’aperto, Outdoor Education I bambini della Scuola dell’Infanzia il Cucciolo di Massa al Parco degli Ulivi, hanno riscoperto il piacere del contatto con la naturacon i suoi colori, profumi e suoni come il fruscio delle foglie sotto i piedini. Durante l’uscita didattica hanno osservato la natura ed hanno raccolto del materiale che servirà per realizzare il loro albero autunnale. Buon Lavoro!
📅7 ottobre 2022 h. 10.00 | Sala Studio Agorà | Lucca Il grande giorno è arrivato! Al Festival Internazionale della sostenibilità Pianeta Terra Festival si registra il TED degli studenti del Liceo Internazionale Quadriennale e Liceo Linguistico "G. Byron" - Lucca In 12 minuti a loro dedicati, hanno raccontato come hanno vissuto l’esperienza del progetto del Calendario legato all’Agenda 2030. scopri di più
#curvarsi Questa è la parola chiave dell'evento "L'altra faccia della Luna" organizzato ieri da Progetto Dopodinoi e da IBambini DelleFate. Sono i normodotati che devono adattarsi, #curvarsi alle diverse abilità di altri! scopri di più
📅04-10-2022 Questa mattina, gli studenti del Liceo Internazionale Quadriennale di Lucca, presenti al Meeting «Custodi della sostenibilità» al Complesso monumentale di San Micheletto a Lucca Due i complessi coinvolti: San Romano e San Micheletto nel centro storico di Lucca, dove 400 studenti si sono confrontati insieme sul tema della tutela dell’ambiente. scopri di più .