Scuolanext

Coding e Robotica Educativa a Scuola: Un Percorso Innovativo per il Pensiero Computazionale

La nostra Scuola Bilingue di Massa è orgogliosa di presentare il progetto "Coding a Scuola", un’iniziativa ideata per introdurre gli alunni della scuola primaria al pensiero computazionale e alla programmazione. Realizzato durante la Settimana STEAM, dal 10 al 14 febbraio 2025, questo percorso ha permesso agli studenti di sperimentare metodologie didattiche innovative e pratiche all’avanguardia, grazie anche alla preziosa collaborazione con esperti di robotica educativa come il Prof. Antonio Leoni e la docente Anna Angeli.

Visualizza la presentazione del progetto.

Durante gli incontri, gli alunni della English Primary School hanno potuto conoscere a fondo il coding e la robotica educativa, scoprendo come il robot diventi uno strumento didattico efficace per la scuola primaria. Le attività pratiche, svolte con tablet e app educative, hanno reso l’esperienza ancora più coinvolgente, permettendo agli studenti di apprendere attraverso il tinkering – un approccio che stimola la sperimentazione e la risoluzione creativa dei problemi.

L'impatto del progetto si è fatto sentire su più livelli. Gli studenti hanno sviluppato competenze digitali fondamentali, rafforzando il pensiero logico, la creatività e il lavoro di squadra, mentre la scuola ha consolidato il proprio ambiente di apprendimento digitale. Questo percorso è in linea con le nuove normative del Ministero della Pubblica Istruzione, che vedono il coding come una competenza trasversale, e con gli obiettivi dell’Agenda 2030, quali Educazione di qualità, Innovazione e infrastrutture e Consumo e produzione responsabili.

Durante la Settimana STEAM, gli alunni hanno messo in pratica le conoscenze acquisite realizzando progetti concreti che collegavano il coding a varie materie scolastiche. Attraverso l’uso di materiali riciclati, hanno progettato robot, macchine per il riciclo e veicoli a energia rinnovabile, dimostrando come l’integrazione tra teoria e pratica possa tradursi in soluzioni innovative e sostenibili.

"Coding a Scuola" rappresenta dunque un’importante opportunità di crescita, che unisce logica e creatività, preparandoci ad affrontare le sfide digitali del futuro. Ringraziamo sinceramente gli esperti, i docenti e tutti gli alunni per il loro impegno e la passione che hanno reso questo progetto un autentico successo.