Dalla quarantennale esperienza maturata nel mondo scuola prende finalmente vita a Lucca il sogno di un progetto educativo, unico, innovativo e aperto all'impresa e all'internazionalità.
Un vero e proprio campus di 5.000 mq con 3 poli didattici e decine di aule attrezzate messe a disposizione dei nostri studenti; spazi aperti e giardini curati fanno da contorno a questo ambiente educativo unico.
Studio ed approfondimento scientifico sulle metodologie didattiche e pedagogiche, osservazione di best practice in Italia e in Europa, confronto con scuole che avevano studiato e messo in pratica progetti simili in altre città sono alla base delle nostre scuole.
Un ambiente unico, protetto ed innovativo dove è possibile entrare fin dall’asilo nido, proseguendo poi alla scuola dell’infanzia "Il Cucciolo" (con opzione bilingue o internazionale), alla English Primary School (con 50% del curriculum scolastico in inglese), alle Scuole Medie Internazionali (il nuovo percorso didattico partito quest'anno ) chiudendo con il Liceo Internazionale Quadriennale (prima scuola secondaria superiore con durata quadriennale della Toscana).
Lucca può ora contare su un intero percorso, da 6 mesi ai 18 anni, in cui i bambini, poi ragazzi, sono immersi in un contesto internazionale, in cui la lingua della comunicazione è l’inglese, in cui i metodi educativi e didattici sono di matrice anglosassone, in cui ci si prepara e ci si apre sin da piccoli al mondo.
#BilinguesiCresce a Lucca
A LUCCA #BILINGUESICRESCE DA 6 MESI A 18 ANNI. UN POLO SCOLASTICO INNOVATIVO, INTERNAZIONALE E SICURO.
Le nostre scuole paritarie fanno dell’attenzione all’apprendimento della lingua inglese il loro tratto distintivo; realizziamo questo obiettivo con metodologie didattiche diverse a seconda dell’età dello studente ma sempre utilizzando insegnanti madrelingua e bilingue che si alternano con le colleghe ed i colleghi italiani all’interno di un progetto coordinato e mai banale.
Per venire a conoscere la nostra realtà le modalità sono molteplici: compilando la richiesta informazioni verrà ricontattato dal nostro personale per fornirle, senza impegno, tutte le informazioni necessarie; telefonicamente troverà il nostro centralino che, compatibilmente con le attività didattiche eventualmente in corso, la metterà in contatto con il personale di riferimento per la sua richiesta; attraverso eventi ed open day che organizziamo in diversi periodi dell’anno potrà visitare le strutture e partecipare ad alcune delle lezioni in modo da farsi un’idea diretta del lavoro svolto.
📅07-10-2022 Scuola all’aperto, Outdoor Education I bambini della Scuola dell’Infanzia il Cucciolo di Massa al Parco degli Ulivi, hanno riscoperto il piacere del contatto con la naturacon i suoi colori, profumi e suoni come il fruscio delle foglie sotto i piedini. Durante l’uscita didattica hanno osservato la natura ed hanno raccolto del materiale che servirà per realizzare il loro albero autunnale. Buon Lavoro!
📅7 ottobre 2022 h. 10.00 | Sala Studio Agorà | Lucca Il grande giorno è arrivato! Al Festival Internazionale della sostenibilità Pianeta Terra Festival si registra il TED degli studenti del Liceo Internazionale Quadriennale e Liceo Linguistico "G. Byron" - Lucca In 12 minuti a loro dedicati, hanno raccontato come hanno vissuto l’esperienza del progetto del Calendario legato all’Agenda 2030. scopri di più
#curvarsi Questa è la parola chiave dell'evento "L'altra faccia della Luna" organizzato ieri da Progetto Dopodinoi e da IBambini DelleFate. Sono i normodotati che devono adattarsi, #curvarsi alle diverse abilità di altri! scopri di più
📅04-10-2022 Questa mattina, gli studenti del Liceo Internazionale Quadriennale di Lucca, presenti al Meeting «Custodi della sostenibilità» al Complesso monumentale di San Micheletto a Lucca Due i complessi coinvolti: San Romano e San Micheletto nel centro storico di Lucca, dove 400 studenti si sono confrontati insieme sul tema della tutela dell’ambiente. scopri di più .