Ogni anno prepariamo per bambini e genitori che ne vorranno usufruire alcuni progetti ed attività che sarà possibile svolgere fuori dell’orario scolastico.
Corso di Inglese per Bambini (6–10 anni) — “Let’s Learn English with Fun!”
Impara l’inglese divertendoti: giochi, attività creative e materiali multimediali per un apprendimento naturale e coinvolgente.
- Vocabolario & frasi quotidiane
- Pronuncia & ascolto con attività coinvolgenti
- Giochi, canzoni e storytelling
- Coding & STEAM (pixel art, scienze in inglese)
🎁 Iscrivendoti al corso: 1 settimana gratuita al Campus Estivo 2026
Periodo: ottobre 2025 – giugno 2026 · Durata: 50 ore totali (1,5 h/settimana) · Orario: un giorno a settimana 16:30–18:00
Per l'anno scolastico 2025/2026 sono stati attivati i seguenti corsi che potranno essere svolti nel pomeriggio a partire dal mese di Ottobre.
un “Laboratorio di Chitarra moderna “ studiato per la presentazione della materia musicale e dello strumento ai bambini della fascia di età 6-10 anni in maniera pedagogica, progressiva, divertente e stimolante. Il corso sarà organizzato e condotto da alcuni professionisti dell’Associazione Musicantiere di Carrara. Il progetto intende fornire le conoscenze didattiche di base per poter affrontare serenamente lo studio dello strumento nell’immediato futuro con passione e soddisfazione; il tutto avviene attraverso l’acquisizione dei fondamenti della notazione musicale e mediante il primo approccio ad uno strumento vero e ‘adulto’, che faccia da necessario per sviluppare l’attività didattico-culturale parallelamente a quella ludica.
Fare didattica musicale, al giorno d’oggi, significa anche tenere presente l’interdisciplinarità della materia: un passo molto importante in cui si articola il progetto consiste nell’assegnare ad ognuno dei bambini il proprio ruolo all’interno del mondo musicale con cui entrano in contatto (e, successivamente, dello spettacolo), in base alle proprie capacità cognitive, fisico-motorie, caratteriali e comportamentali.
Materiale richiesto:
Ogni bambino, durante il percorso e per il saggio finale, dovrà dotarsi di una chitarra classica 2/4 o 3/4 (a seconda della propria età e statura, consigliato da un negoziante competente) o equivalente (acustica, elettrica).
Testo di riferimento.
Manus R. / Harnsberger L. C. - ‘Chitarra sprint 1’
Responsabili:
Il coordinatore del progetto: Dott. M° Lorenzo Mirani, socio Musicantiere, dottore in filosofia, libero professionista ed insegnante di chitarra moderna all’interno dell’associazione
Il laboratorio sarà condotto da Federico Mariotti, esperto di teatro e cinema con consolidata esperienza anche nel settore della pubblicità televisiva. Il percorso accompagna gli alunni in attività espressive, creative e formative, curate con attenzione metodologica.
Supporto agli eventi d’Istituto
L’esperto offrirà la propria consulenza e assistenza scenica in due momenti centrali dell’anno scolastico: lo Spettacolo di Natale e il Conference Day di fine anno, contribuendo alla qualità artistica e organizzativa degli eventi.
Valenza educativa
Pur svolgendosi in orario extrascolastico, il laboratorio è parte integrante dell’offerta formativa innovativa della scuola. Promuove la crescita globale degli alunni in un contesto stimolante e creativo, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità scolastica.