CALENDARIO SCOLASTICO – Anno scolastico 2025/2026
Inizio lezioni: lunedì 15 settembre 2025
Termine lezioni: mercoledì 10 giugno 2026
Scarica il Calendario Scolastico 2025/26
La Scuola Media Internazionale, in quanto Scuola Paritaria, è aperta da settembre a giugno dal lunedì al venerdì secondo il calendario emanato annualmente dalla Regione Toscana.
La Scuola Media Internazionale adotta la settimana corta (lezioni dal lunedì al venerdì), in coerenza con il metodo pedagogico.
Riteniamo che “Il sabato a casa” risponda meglio alle esigenze degli studenti (tempo di apprendimento ampio e due giorni di pausa) e delle famiglie (fine settimana dedicato a relazioni ed esperienze extra-curricolari).
La scuola apre alle ore 8:00. Le lezioni iniziano alle 08:20 con 6 ore da 55 minuti, intervallate da due pause da 10 minuti ogni due ore.
Il progetto educativo prevede una pausa pranzo dalle 13:55 alle 14:45 e, nei quattro pomeriggi dal lunedì al giovedì, le TEACHER-LED ACTIVITIES per il potenziamento e il consolidamento delle competenze.
Le attività pomeridiane sono obbligatorie e costituiscono parte integrante del percorso formativo. Sono dedicate al potenziamento linguistico e allo sviluppo di competenze trasversali attraverso moduli di Humanities (cultura, cittadinanza, public speaking), STEAM Lab (scienza, tecnologia e creatività), Arte e Musica, e lettorati di lingua straniera per la preparazione alle certificazioni internazionali Cambridge, DELE e DELF. In alcune classi è inoltre previsto un approfondimento di Latino.
La struttura tipica del pomeriggio prevede due ore consecutive di potenziamento (14:45–15:35 e 15:35–16:25), dal lunedì al giovedì, mentre il venerdì l’attività didattica termina al termine delle lezioni mattutine.
Queste ore rappresentano un’estensione del curricolo ministeriale, finalizzata a consolidare le conoscenze del mattino, favorire l’interdisciplinarità e valorizzare la dimensione internazionale della Scuola Media Internazionale.
Esempio di piano orario settimanale
| Ora | LUN | MAR | MER | GIO | VEN |
|---|---|---|---|---|---|
| 08:20–09:15 | SCIENCE (CLIL) | ITALIANO | ITALIANO | STORIA | SCIENCE (CLIL) |
| 09:15–10:10 | MATEMATICA | ITALIANO | ITALIANO | STORIA | MATEMATICA |
| BREAK | |||||
| 10:20–11:10 | MATEMATICA | FRANCESE | INGLESE | INGLESE | MATEMATICA |
| 11:10–12:00 | ART (CLIL) | FRANCESE | INGLESE | INGLESE | GEOGRAFIA |
| BREAK | |||||
| 12:10–13:05 | ITALIANO | ED. MOTORIA | INGLESE | TECNOLOGIA | ED. MOTORIA |
| 13:05–13:55 | ITALIANO | LATINO | MUSIC (CLIL) | TECNOLOGIA | RELIGIONE |
| PAUSA | |||||
| 14:45–15:35 | Teacher-Led Activities (*) | Teacher-Led Activities (*) | Teacher-Led Activities (*) | Teacher-Led Activities (*) | — |
| 15:35–16:25 | Teacher-Led Activities (*) | Teacher-Led Activities | Teacher-Led Activities (*) | Teacher-Led Activities (*) | — |
(*) Nel pomeriggio si svolgono ore obbligatorie di potenziamento delle materie ministeriali trattate al mattino.
Piano orario settimanale per disciplina
| Disciplina | Ore ministeriali | Ore di potenziamento |
|---|---|---|
| ITALIANO | 6 | — |
| STORIA | 2 | — |
| GEOGRAFIA | 1 | — |
| MATEMATICA | 4 | — |
| SCIENCE (CLIL) | 2 | — |
| INGLESE | 3 | 2 |
| FRANCESE | 2 | — |
| LATINO | — | 1 |
| MUSIC (CLIL) | 1 | — |
| ART (CLIL) | 1 | — |
| TECNOLOGIA | 2 | — |
| ED. MOTORIA | 2 | — |
| RELIGIONE | 1 | — |
| HUMANITIES* | — | 2 |
Teacher-Led Activities
2 ore di approfondimento obbligatorie tutti i pomeriggi, escluso il venerdì.
* Lezioni di “Scuola di Vita” a settimane alterne.
