Scuolanext

Educatrici

Barbara Pollastrini

Sono Barbara e lavoro al Nido d’Infanzia da 13 anni. Il mio lavoro non è mai monotono ed è stimolato dalla naturale curiosità e spontaneità dei bambini. Nell’attività della lettura riesco a cogliere nei loro sguardi la curiosità e la sorpresa anche se magari abbiamo letto lo stesso libro per diverse volte. Mi piace fare le attività manuali e lasciare che i bambini esprimano la loro naturale creatività che poi stimola anche la mia. La loro fiducia incondizionata nei miei confronti mi stimola e allo stesso tempo mi rende consapeole dell’importanza del mio lavoro nel cercare di “seminare” qualcosa di positivo che poi, chissà, germoglierà nel loro futuro

Lucca
Nido
Eleonora Casali

Sono Eleonora, un’educatrice del nido “Il Cucciolo”.  Lavoro con i bambini da 8 anni dapprima solo in contesto sportivo ma adesso anche in contesto scolastico. 
Con essi amo svolgere attività a contatto con la natura, poiché intendo lavorare sul valore del rispetto per sé stessi ma anche degli altri, degli animali e della natura, nella prospettiva di un futuro migliore per loro stessi e della nostra società. 
Ritengo fondamentale permettere che essi possano fare da soli, in modo da crescere in modo autonomo sia dal punto di vista motorio ma anche cognitivo, emotivo, sociale. 
 

Lucca
Nido
Eva Neri

Mi chiamo Eva Neri e sono educatrice del Nido d’Infanzia “Il Cucciolo”. Mi sono diplomata come Dirigente di comunità a Pisa e ho consolidato competenze pedagogiche in ambito formativo.

Mi descrivono tre aggettivi: accogliente, empatica, paziente.

Ho sempre saputo che i bambini avrebbero fatto parte della mia vita: il loro modo di essere mi affascina e mi spinge a conoscerli e ad accompagnarli nella crescita. Ogni giorno mi entusiasmano i loro sorrisi e lo sguardo sincero con cui si affidano: sentirmi una presenza significativa per loro è la mia più grande motivazione.

In sezione cerco di essere un abbraccio che accoglie, trasmettendo empatia e fiducia. I valori che guidano il mio lavoro sono amore, pazienza e stimolo educativo: rispetto i tempi e i ritmi di ciascuno, favorendo un clima sereno e sicuro.

Amo i momenti di lettura condivisa, quando ci sediamo vicini e le storie catturano l’attenzione di tutti. Mi stanno particolarmente a cuore anche il pranzo e la nanna: sono tempi lenti, di relazione e cura, in cui il benessere e il senso di sicurezza permettono ai bambini di rilassarsi e affidarsi.

Dai bambini imparo ogni giorno la pazienza e l’importanza di rispettare i loro ritmi. Mi aiutano a guardarmi dentro, a riconoscere le mie emozioni, perché per comprendere le loro devo prima saper leggere le mie.

La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore.

Chi guarda fuori, sogna.

Chi guarda dentro, si sveglia.
” — C.G. Jung

Lucca
Nido
Irene Genovesi

Mi chiamo Irene e sono educatrice di asilo nido. Ho una Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione conseguita all’Università degli Studi di Firenze e lavoro nella nostra scuola da un anno. Mi descrivono tre aggettivi: affettuosa, paziente, sincera.

La mia passione è nata seguendo i bambini anche in ambito sportivo, in particolare nella pallavolo: lì ho capito che volevo dedicarmi all’educazione. Ogni giorno mi entusiasma vederli crescere: in poco tempo cambiano, provano, riprovano, e ci insegnano a guardare il mondo con occhi ingenui e sinceri.

In sezione do loro tempo e spazio per fidarsi: accolgo le emozioni, le nomino e le rispetto, così da costruire sicurezza e fiducia. I valori che mi guidano sono rispetto per sé e per gli altri, collaborazione e condivisione.

Amo leggere libri, cantare, proporre attività di motricità e di scoperta della natura. Un momento a cui tengo molto è il risveglio dalla nanna: negli sguardi ancora assonnati sento la fiducia che mi affidano.

Dai bambini imparo ogni giorno pazienza e autenticità; mi aiutano a ascoltare e gestire meglio le mie emozioni, crescere umanamente e professionalmente.

Nella vita non si smette mai di imparare: ogni giorno porta un’esperienza nuova.

Lucca
Nido