Se si è arrivati su questo sito web è molto probabile che si stia cercando un’educazione ed una formazione diversa e speciale rispetto all’offerta educativa “standard”.
È altresì molto probabile che tu sia una persona che percepisce come investire con attenzione sull’educazione dei propri figli sia tra i migliori regali che un genitore possa fare.
Con il progetto educativo delle Scuole Bilingue vogliamo proporci per essere il partner ideale di coloro che hanno questi sentimenti e questi obiettivi, accompagnando famiglie e studenti in un percorso di crescita ricco di esperienze, creatività e soddisfazioni.
Facciamo scuola ed educazione dal 1977 ed in occasione dei 40 anni di attività abbiamo deciso, attraverso questo nuovo sito web, di proporre l’opportunità di entrare in contatto con un nuovo ed unico progetto educativo, capace di unire la forza della tradizione della scuola italiana, la necessaria innovazione dei metodi di apprendimento e di motivazione degli studenti con lo sviluppo di elevate competenze linguistiche, ormai necessario strumento di socialità, di conoscenza e di professionalità.
BENVENUTI NELLE NOSTRE SCUOLE - #Bilinguesicresce
Ieri i bambini della #materna hanno avuto la lezione di prova del corso The sound of Music con Giovanni dell'Associazione Foredum....che dire....un successo!!!
Ieri nel primo giorno della #settimanaLIQ dedicata ai progetti interdisciplinari gli alunni delle classi prima e seconda hanno affrontato il quanto mai attuale e delicato tema del #RAZZISMO.
Scuole Bilingue di Massa: "Un Cuore,Un Mondo, Un Libro" progetto dell'OPA di Massa. Le Scuole Bilingue di Massa ospitano la Dott.ssa Claudia Battaglia che racconta ai nostri bambini il significato e lo scopo dell'Associazione Onlus "Un Cuore Un Mondo" a sostegno dei bambini cardiopatici.
Il Liceo Internazionale Quadriennale (LIQ) prima ed unica scuola superiore di secondo grado quadriennale della Toscana arriva anche nella città di Grosseto dopo i primi 3 anni di attività a Lucca che hanno confermato la solidità e la bontà del progetto educativo