Mi chiamo Beatrice Giambastiani e insegno Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria. Dopo la laurea triennale in Lettere Moderne, ho conseguito la magistrale in Italianistica all’Università di Pisa. Insegno dal 2020 e collaboro con il Gruppo Esedra dal 2024.
Mi descrivono tre aggettivi: appassionata, rigorosa, disponibile.
La mia passione nasce dagli insegnanti che, da bambina, mi hanno ispirata: con il tempo è diventato naturale desiderare di “restituire” ciò che ho ricevuto. Del mio lavoro mi entusiasma la varietà: ogni giorno è diverso, porta nuove domande, nuove curiosità e nuove sfide. Trasmettere l’amore per le discipline che insegno è importante quanto coltivare la motivazione e il piacere di imparare.
In classe costruisco una relazione autentica basata su fiducia, rispetto e ascolto reciproco. Credo in un percorso che accompagni gli studenti nella costruzione del metodo di studio e nell’autonomia. Per me insegnare significa, letteralmente, “mettere un segno”: aiutare ciascuno a trovare la propria voce e a dare forma al pensiero.
Prediligo i momenti di confronto aperto: discussioni guidate, dibattiti, letture condivise e laboratori di scrittura, perché allenano il pensiero critico, l’argomentazione e la capacità di ascoltare punti di vista diversi. Vedere gli studenti stupirsi di ciò che hanno prodotto insieme è il momento che preferisco.
Da loro imparo a guardare il mondo da angolazioni nuove: conoscere storie, bisogni e difficoltà mi aiuta a crescere in empatia e sensibilità, e a rinnovare continuamente le mie pratiche didattiche.
“L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.” — Nelson Mandela