Scuolanext

Insegnanti

Alessandra Magagna
Inglese

Insegno inglese, lingua e letteratura, da circa 20 anni a studenti di scuole medie e superiori. È proprio grazie alla mia esperienza che mi sento di affermare quanto sia importante una buona e lungimirante preparazione dello studente durante la scuola media. Durante il percorso dei 3 anni che si forniscono le basi per affrontare con maturità e metodo il percorso della scuola superiore. Credo che, tramite l’insegnamento delle mia materia, il mio compito sia anche quello di aiutare a guadagnare un buon grado di indipendenza nel gestire e risolvere problematiche scolastiche ed individuali.

Lucca
Media
Alessio Guidotti
Italiano, storia, geografia e latino (SMI); Geostoria (LIQ)

Alessio Guidotti si laurea con lode in Filologia (curriculum letterario) presso l’Università degli Studi di Firenze, discutendo una tesi in filologia latina medievale e umanistica. 

I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla filologia e sulla letteratura italiana dal XIV al XVI secolo, con particolare attenzione per i testi volgari e latini di età umanistica e rinascimentale. 

Appassionato dell’insegnamento, crede fermamente nel valore di una solida preparazione umanistica su cui poggia i suoi principi didattici, ritenendo che lo studio della lingua latina, introdotto fin dalla prima media, rivesta un ruolo determinante e propedeutico alla formazione classica degli studenti, capace di formare menti critiche e consapevoli.

Dal 2023 collabora con la rivista scientifica di classe A ‘RR. Roma nel Rinascimento’. 
 

Lucca
Media
Chiara Sabatini
Spagnolo

Sono Chiara, laureata con lode in Lingue, letterature e filologie euro-americane presso l’Università di Pisa.

La passione per le lingue ha sempre fatto parte della mia vita, unendosi successivamente all’amore per l’insegnamento. Adoro il mio lavoro, al quale mi dedico con entusiasmo e dedizione cercando di ispirare i miei studenti e di farli appassionare quotidianamente allo studio della lingua spagnola. Ritengo, infatti, che al giorno d’oggi lo spagnolo sia uno strumento linguistico molto utile e per questo mi impegno affinché possa diffondersi sia dentro che fuori la scuola. 

Il mio obiettivo è aiutare ogni ragazzo a scoprire le proprie capacità in un ambiente sicuro e stimolante, senza trascurare la parte emotiva e il vissuto di ognuno di loro. 
Alla base del mio insegnamento vi sono curiosità, divertimento, empatia e rispetto, elementi che ritengo fondamentali per crescere sia a livello didattico che personale. 
 

Lucca
Media, Liceo Quadriennale Internazionale
Daniele Battini
Matematica

Sono Daniele, docente di Matematica della Scuola Media Internazionale ed insegno ai ragazzi da circa 8 anni.  Cerco di trasmettere la mia passione per la materia ritenuta, dai più, ostica. Per far questo, cerco di far capire che la matematica non è una cosa astratta ma concreta che, inconsapevolmente, usiamo e/o troviamo ovunque. Per questo, introduco esperienze concrete dalle quali tirar fuori le leggi matematiche che ci sono dietro. Il mio motto è “L’essenza della matematica non è quello di rendere le cose semplici complicate, ma di rendere le cose complicate semplici” di S. Gudder.   

Lucca
Media, Liceo Quadriennale Internazionale
Elena Gasparri
Matematica, Informatica e Fisica

Salve, sono Elena, docente di matematica e fisica del liceo scientifico, laureata in Fisica all’Università di Pisa con votazione di 110/110 nel Febbraio 2006.

Ogni giorno mi appassiono nel trasmettere ai miei studenti l’amore per la conoscenza e la curiosità per il mondo che ci circonda. Il mio obiettivo è rendere la matematica e la fisica strumenti vivi, capaci di aprire le porte a nuove scoperte e stimolare il pensiero critico.

Ogni lezione è per me un'opportunità di ispirare, e vedere i ragazzi crescere e superare le sfide mi riempie di soddisfazione.

Lucca
Media, Liceo Quadriennale Internazionale
Elena Lami
Disegno e Storia dell'Arte

Dopo essermi laureata in architettura presso l'Università degli Studi di Firenze ho iniziato a collaborare in uno studio tecnico. Nonostante le soddisfazioni provate nello svolgere la professione di architetto, ad un certo punto ho deciso di intraprendere la carriera da insegnante. Nell'insegnare disegno e storia dell'arte il mio obiettivo non è solo trasmettere conoscenze teoriche ma anche ispirare i miei studenti a vedere il mondo con occhi nuovi.

Credo fermamente che l'arte e l'architettura siano strumenti potenti per comprendere la storia, la cultura e l'evoluzione della società. Ogni lezione è per me un'opportunità per coltivare la creatività guidando i ragazzi nella scoperta delle loro potenzialità. 

Lucca
Media, Liceo Quadriennale Internazionale
Giulia Coppola
Italiano, Storia, Geografia e Latino

La passione per le lettere e le culture antiche e moderne ha scandito le tappe della mia formazione: dal liceo classico, alla Triennale in Lettere Classiche, fino alla Magistrale in Archeologia. 

Amo il mio lavoro, a cui mi dedico con gioia ed entusiasmo, tentando di stimolare la curiosità e lo spirito critico dei ragazzi. Faccio del mio meglio per trasmettere l’amore per la cultura che, a parer mio, è la chiave per leggere la complessità del mondo e fondamento per la libertà personale.
 

Lucca
Media, Liceo Quadriennale Internazionale
Roseanne Ruiu
Francese

Mi chiamo Rosa Anne,  lavoro come insegnante  di francese da molti anni al Liceo e alle Scuole Medie Esedra e negli anni ho capito che essere un buon insegnante è un percorso lungo e continuo. Non si è formati una volta e basta ma si impara tutti i giorni e tutte le ore. 
Si cerca , si prende dei rischi, si inventa, si scambia , si comunica, a volte si sbaglia, a volte si riesce ma non si smette mai di scoprire. 

Uno degli aspetti che più mi caratterizzano come insegnante è mettere in pratica una didattica  attiva esperenziale fatta di uscite, classe dehors, giochi di ruolo, canzoni, film e progetti... che coinvolgono tutti gli studenti. Ma quanta PASSIONE in questo bellissimo lavoro !!!

Lucca
Media, Liceo Quadriennale Internazionale