BONUS NIDO 2025
Il Bonus Nido è un contributo dell’INPS per sostenere il pagamento delle rette dell’asilo nido. La domanda si presenta online sul portale INPS e l’erogazione avviene in rate mensili (max 11 mensilità per anno).
Novità: dal 1° gennaio 2026 la domanda, una volta accolta, avrà efficacia pluriennale fino ai 3 anni del bambino: resterà però necessario inviare ogni anno la documentazione di frequenza e l’ISEE aggiornato.
Come richiederlo (prima domanda)
- Accedi al portale INPS con SPID/CIE/CNS e cerca “Bonus asilo nido”.
- Compila la domanda indicando il bambino e i mesi di frequenza.
- Allega almeno una ricevuta di retta del nido e invia la richiesta.
Documenti da allegare (prima domanda)
- Codice fiscale del genitore richiedente e del bambino;
- ISEE minorenni in corso di validità;
- Ricevuta/i della retta del nido (almeno una al momento della domanda).
Ogni anno: cosa presentare per confermare il bonus
- Ricevute mensili delle rette pagate per i mesi di frequenza;
- ISEE minorenni aggiornato per l’anno in corso;
- Invio della documentazione entro il 31 luglio dell’anno successivo ai pagamenti.
Nota: il contributo non può superare l’importo della retta mensile e non è cumulabile con la detrazione fiscale per le spese di frequenza del nido.
👉 Per tutte le informazioni ufficiali e aggiornate, visita la pagina dedicata sul sito INPS – Novità 2025 oppure la Scheda servizio INPS.