Scuolanext

Open Day

Open Day

In questo periodo dell'anno per avere maggiori informazioni in merito alla nostra Scuola dell'Infanzia Bilingual Immersion puoi richiedere un appuntamento individuale con la nostra Direttrice

La Scuola dell'Infanzia Bilingual Immersion delle Scuole Bilingue di Grosseto offre un ambiente stimolante e immersivo, dove i bambini possono apprendere in modo naturale sia l'italiano che l'inglese.

Portate anche i vostri bimbi! Mentre visiterete le nostre scuole in tutta tranquillità, i vostri bambini potranno divertirsi partecipando a un laboratorio ludico-didattico organizzato dalle nostre maestre. Un’occasione per loro di esplorare l’ambiente scolastico in modo giocoso, mentre voi scoprirete il nostro approccio educativo e i nostri spazi

Il nostro programma bilancia attività in italiano e in inglese, con educatrici madrelingua. I bambini imparano l'inglese in modo naturale, attraverso giochi, canzoni e attività che stimolano la loro curiosità.

Visitare la Scuola è l’occasione perfetta per scoprire come il bilinguismo possa diventare parte integrante della crescita di tuo figlio. Durante l'evento potrai osservare gli ambienti della nostra Scuole, ascoltare i benefici di un'educazione bilingue direttamente dalla nostra Headmistress, la Dott.ssa Ambra Antonelli, e capire come il nostro Metodo Educativo permetta ai bambini di apprendere una nuova lingua come se fosse la propria.

Non perdere questa opportunità! Vieni a scoprire il mondo dell'educazione bilingue per la Scuola dell'Infanzia.

Compila il form sottostante per richiedere un appuntamento!

Per noi, è fondamentale garantire un avvicinamento graduale all'inglese nel contesto del percorso scolastico dei bambini, mantenendo intatte le peculiarità proprie dell'istruzione italiana. Apprendere una lingua fin dalla prima infanzia è il fondamento per crescere bilingue, offrendo al bambino non solo una vasta elasticità mentale, ma anche una comprensione accurata delle regole comunicative.

I benefici di crescere bilingue sono molteplici:

  • una maggiore capacità di problem solving;
  • una più sviluppata attitudine a concentrarsi e a praticare l’attenzione selettiva;
  • l’acquisizione e la riproduzione dei suoni come un madrelingua;
  • un cervello molto più attivo, allenato ed elastico;
  • migliori performance nei test operativi;
  • una maggiore capacità di memorizzare le informazioni;
  • un cervello più sano e complesso;
  • una spiccata empatia e valutazione di prospettive diverse dalla loro.